Grazie alla segnalazione e alla collaborazione del sanpellegrinese Luca Zonca, esperto nel restauro dei beni culturali, il Comune di San Pellegrino ha recentemente acquistato il dipinto più conosciuto del Grand Hotel, originariamente collocato nella camera 128 del primo piano in quello che veniva definito “appartamento reale”.
Il dipinto è stato consegnato al Comune il 28 luglio e collocato nella sala consiliare. “Grazie di cuore al concittadino Luca Zonca per la straordinaria disponibilità, competenza e passione per la nostra cittadina e la sua storia”, dice il sindaco Fausto Galizzi.
Il dipinto, un olio su tela in buono stato di conservazione, si intitola “Scena pastorale con Santa e Agnello” (126 centimetri per 275) ed è opera di Giovanni Buffa (1871–1954).
Il dipinto raffigura una giovane donna aureolata, vestita interamente di rosso, seduta tra cespugli di fiori (ortensie e rose), mentre incorona un agnello bianco con una ghirlanda floreale. Il paesaggio sullo sfondo è ampio e sereno: un prato verde si stende verso colline e montagne, sotto un cielo azzurro con leggere nuvole. L’equilibrio tra figura e ambientazione, insieme alla delicatezza dei dettagli naturalistici e all’armonia cromatica, restituisce una forte valenza contemplativa.
Giovanni Buffa nacque a Casale Monferrato nel 1871. Studiò all’Accademia di Brera, dove fu allievo di Raffaele Casnedi e Lodovico Pogliaghi, e fu influenzato dal movimento inglese Arts and Crafts. Esordì nel 1894 a Milano e partecipò a numerose esposizioni in Italia e all’estero: Torino, Venezia, Parigi, Buenos Aires, Monaco e Barcellona.
Nel 1901 fondò la ditta Beltrami & C. Vetrate Artistiche insieme a Giovanni Beltrami, Innocente Cantinotti e Guido Zuccaro. La ditta fu protagonista assoluta del Liberty italiano nel settore delle vetrate decorative. Tra le sue opere più note:
Vetrate per il Duomo di Milano (ciclo di San Carlo Borromeo); la chiesa del SS. Redentore a Milano; ia Pinacoteca Ambrosiana (Sant’Agostino); ia chiesa delle Figlie missionarie di Sant’Anna a Roma; il Casinò di San Pellegrino Terme.


Lunedì 28 luglio 2025