Giornata di sole e di festa quella di domenica 20 luglio, al passo San Marco. Migliaia le penne nere e i cittadini che si sono incontrati al valico che collega la Val Brembana con la Valtellina per la 49esima edizione del raduno.
Un incontro nato nel 1976 per volere di due reduci di Russia, uno valtellinese di Albaredo e uno brembano, di Averara. Da allora, ogni estate, l’incontro, organizzato dal gruppo di Averara (territorio nel quale ricade il valico di San Marco) e il gruppo di Albaredo per San Marco. Così è stato anche quest’anno, presenti i presidenti sezionali, di Bergamo, Giorgio Sonzogni, e di Sondrio, Gianfranco Giambelli. E poi i sindaci di Albaredo, Matteo Del Nero, e di Averara, Mauro Egman. Ancora tanti amministratori comunali della valle, autorità militari e l’europarlamentare Lara Magoni. Durante la Messa da tutti il ricordo dei due reduci che diedero vita al raduno, il richiamo alla pace e ai valori alpini da tramandare alle nuove generazioni.
E l’auspicio, arrivo dalla parlamentare europea Lara Magoni, di vedere, in occasione del 50° del raduno, tutti i campi alpini della Bergamasca al passo San Marco.
Foto e video Copyright Valbrembanaweb







Domenica 20 luglio 2025