La società Asd Serina di tamburello ha finalmente un campo regolamentare per disputare le partite, in ghiaia, sabbia e terra rossa. Dopo mesi di lavori (per 35mila euro) mercoledì 7 maggio, alle 18, ci sarà la prima partita ufficiale, con la Bonatese, sul terreno ricavato a Lepreno. Si tratta di un campo in disuso da quattro anni, in frazione Lepreno, ora in concessione alla società di tamburello in virtù di una convenzione con la parrocchia di Serina (proprietaria).
Sarà quindi una tappa storica per la società serinese di tamburello – disciplina che vanta una lunga tradizione soprattutto a Dossena – che finora (è nata nel 2015) disputava le partite a Serina, su un campo di asfalto o a Ciaerano.
Il nuovo campo regolamentare, dotato di spogliatoi, è lungo 80 metri e largo 20 metri. Il debutto alle 18.
“Asd tamburello Serina nasce a dicembre 2015.
Per 8 anni i nostri allenamenti e le partite, le facevamo sul campo mercato di Serina – spiegano dalla società -.Ci veniva concessa la possibilità di giocare, le partite di campionato serie D pur essendo il nostro campo in asfalto.
Nel 2023 siamo stati promossi in serie C.
Essendo passati di categoria superiore non ci veniva più concessa la possibilità di giocare sul nostro campo. Così per un anno siamo emigrati sul campo di Ciserano dove facevamo allenamenti e le partite interne. Quest’ anno si è trovato una soluzione sul nostro territorio e precisamente nella frazione di Lepreno. Qui già esisteva un campo da calcio parrocchiale che ormai da 4 anni non veniva utilizzato. Grazie al parroco Don VIttorio Rossi, la polisportiva e la comunità di Lepreno, ci è stato concessa la possibilità per sei anni l’ utilizzo per la nostra attività sportiva. Con l’aiuto di sponsor e con molte nostre risorse, si è provveduto al rifacimento del fondo del campo, visto che era in erba, e per la nostra attività si necessitava di un campo in terra battuta. Adesso il campo è pronto all’ uso”.


Martedì 7 maggio 2025