Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaVal Brembilla, lo storico stadio Secomandi sarà in erba sintetica. Squadre in...

Val Brembilla, lo storico stadio Secomandi sarà in erba sintetica. Squadre in trasferta per i lavori

Addio erba naturale allo storico stadio Secomandi di Val Brembilla, in località La Piana. Grazie a un intervento del Comune per 600mila euro il terreno di gioco, dal 2026, sarà in erba sintetica. I lavori inizieranno dall’autunno.

Le otto squadre di calcio della Brembillese, sette del Csi e una in Figc, dovranno quindi disputare le partite altrove durante il cantiere (che durerà circa 2-3 mesi): per le formazioni del Csi verrà utilizzato il campo al Villaggio Europa (in sabbia), già ora usato per gli allenamenti, mentre la prima squadra ha chiesto di poter utilizzare il campo della Zognese.

Il presidente della Brembillese, Diego Musitelli, parla di “svolta epocale“: “Si scioglierà in estate l’ultimo legame con il passato, quando il “Secomandi” passerà da erba a sintetico: 44 anni di storia e di battaglie su questo campo ricavato in una zona allora sperduta – era il 1981 – ma che ha un fascino incredibile, grazie alla dirigenza dell’epoca che ce lo ha regalato e grazie all’amministrazione comunale odierna che in appena sei mesi ha trovato i fondi per il restyling. Sarà una nuova era per il nostro paese e sarà una sfida importante continuare a fare calcio visto il momento storico attuale dove le nascite sono in forte sofferenza. Come sempre faremo del nostro meglio anche perché siamo molto orgogliosi del nostro settore giovanile e vogliamo dare la possibilità ai nostri ragazzi di continuare a difendere i nostri colori”.

Una formazione del passato della Brembillese

Mercoledì 30 aprile 2025

spot_img