Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaSanta Brigida, s'inaugura il Museo Baschenis: un ologramma guiderà il visitatore

Santa Brigida, s’inaugura il Museo Baschenis: un ologramma guiderà il visitatore

S’inaugura sabato 5 luglio, alle 17,30, a Santa Brigida, il museo dedicato ai pittori Baschenis. Al debutto saranno presenti il responsabile eventi della Fondazione Bernareggi, Giovanni Berera e lo storico dell’arte Giovanni Valagussa. Un ologramma (immagine tridimensionale) del pittore Cristoforo Baschenis farà da guida al visitatori, tra affreschi e antichi mestieri.

L’associazione Altobrembo, con il contributo della Fondazione Cariplo, ha potuto sviluppare il progetto “Beni in rete” grazie al quale sono state valorizzate tre strutture presenti sul territorio di particolare interesse dal punto di vista storico-artistico, creando un vero e proprio “museo diffuso”:
– il Museo Etnografico di Valtorta;
– l’Antica segheria Pianetti di Olmo al Brembo;
– il Museo Baschenis di Santa Brigida;
Tre tappe simboliche del grande patrimonio artistico-culturale diffuso nei territori valorizzati dal progetto Le Terre dei Baschenis.


Il Museo Baschenis a Santa Brigida, che ha sede in un’antica dimora nel cuore del paese, vuole essere il punto di partenza per scoprire chi sono questi artisti per poi proseguire alla scoperta delle opere direttamente sul territorio. L’inaugurazione del museo è il risultato di un importante intervento che ha previsto la riorganizzazione della collezione etnografica permanente, la produzione di specifici contenuti multimediali e la realizzazione di nuovi pannelli informativi.

Sabato 5 luglio 2025

spot_img
spot_img