A Frerola la montagna vive, “Il Bosco dei piccoli” e le iniziative per non scomparire: così il gruppo degli “Amici di Frerola” (Algua) presenta l’iniziativa che si terrà nei sabati 17, 24 e 31 maggio nell’area verde comunale “Al del Grea”.
“A Frerola il tempo sembra essersi fermato – scrivono gli Amici alla nostra redazione -. Ma dietro la calma apparente si nasconde una comunità viva, che resiste con orgoglio allo spopolamento montano e lavora ogni giorno con entusiasmo e orgoglio, per dare continuità al paese e alla sua gente. Varie e di natura diversa sono le attività e le iniziative culturali, sportive e sociali che vengono promosse dal gruppo Circolo Amici di Frerola, un’associazione di volontari che crede nel territorio e nelle proprie radici”.
Tra queste, nasce il progetto “Il Bosco dei piccoli”, un percorso educativo immerso nella natura rivolto ai bambini dai 2 ai 5 anni, che si svolgerà nei sabati del 17, 24 e 31 maggio 2025 nell’area verde comunale “Al del Grea”. Laboratori sensoriali, giochi con materiali naturali, orto didattico e percorsi motori nel bosco: tutto pensato per far riscoprire ai più piccoli (e alle loro famiglie) il valore della lentezza, del contatto con la natura e della vita di comunità.
«Frerola rischia di svuotarsi come tante altre realtà di montagna – raccontano i volontari del Circolo -. Per questo cerchiamo di mantenerla viva tutto l’anno, organizzando feste, camminate, corsi, attività per bambini, mostre e tanto altro. Il nostro obiettivo è semplice: dare un motivo in più per restare o tornare».
“Il profilo Instagram @i_braghi_di_frerola documenta con ironia e passione ogni iniziativa, diventando un vero e proprio diario di vita di paese. Dai carnevali ai lavori di pulizia dei sentieri, dalle giornate di cucina condivisa agli eventi estivi, ogni gesto racconta un pezzo di quella montagna che non vuole arrendersi“.
“Frerola non è solo un luogo: è una piccola battaglia quotidiana per la dignità delle terre alte. E “Il Bosco dei Piccoli” è l’ennesimo seme piantato nel tentativo di farla rifiorire”, concludono.

Venerdì 16 maggio 2025