Di Diego Valceschini
Riparte da Monza domenica 4 maggio, alle vecchie ore 15, la corsa della Dea verso un piazzamento tra le 36 della prossima Champions League. Visto che alle sue spalle c’è grande bagarre, con Juventus a -3, Bologna a -4, Roma e Lazio a -5 e Fiorentina a -6 questa in casa del fanalino di coda e ormai diretto verso la serie B può essere l’occasione ideale per ipotecare la posizione, approfittando anche di due scontri diretti, quelli tra Bologna e Juventus e tra Roma e Fiorentina. Giallorossi che poi verranno a Bergamo lunedì 12 maggio.
RETEGUI, A CACCIA DEL TRONO – Se l’Atalanta si fece passeggiate salutari in trasferte come Empoli e Verona, anche quella di Monza si candida a essere una partita da assolvere facilmente. La squadra di Mesta, ultima con 15 punti ormai non ha più nulla da perdere, e sta salutando la massima serie conquistata nel maggio 2022 dopo aver sconfitto il Pisa nella finale playoff (e ironia della sorte, i toscani potrebbe riconquistare la serie A proprio domenica sostituendo proprio i brianzoli). Dodici punti di ritardo sul quart’ultimo posto a 4 giornate dalla fine suonano ormai come una condanna. Per questo la trasferta all’U-Power Stadium, ex Brianteo, può calzare a meraviglia per Mateo Retegui per diventare il miglior marcatore di sempre di una sola stagione della Dea, dopo aver eguagliato domenica scorsa Pippo Inzaghi, capocannoniere nel 1997, col rigore trasformato contro il Lecce.
ATALANTA A PUNTEGGIO PIENO COL MONZA – Nelle cinque sfide giocate in serie A finora col Monza l’Atalanta è l’UNICA, tra quelle ad aver affrontate i brianzoli in tutte e tre le stagioni, ad aver vinto tutte le gare giocate in massima serie: non sono riuscite corazzate come Juventus (addirittura sconfitta entrambe le volte nella prima stagione), né Inter, né Milan, né Napoli, né Fiorentina, né Lazio, né Roma: solo Gasperini ha sempre sconfitto il Monza nelle tre stagioni in massima serie: nel primo anno la Dea vinse 2-0 a Monza il 5 settembre 2022 e 5-2 a Bergamo il 4 giugno 2023. Nel secondo anno 3-0 a Bergamo il 2 settembre 2023 e 2-1 a Monza il 21 aprile 2024 ed infine il 2-0 dell’andata, il 30 ottobre 2024. Anche in serie B cammino quasi immacolato: 3 vittorie su 4 concentrate nelle stagioni 1998-99 e 1999-2000; fa eccezione la sconfitta per 1-0 del 31 ottobre 1999.
I TRE GRANDI EX – E’ una sfida anche di richiamo per grandi ex: nell’Atalanta c’è Daniel Maldini, che tornerà nello stadio in cui ha giocato fino a fine gennaio, e Marco Brescianini, che era nella rosa della promozione 2021/22, pur giocando pochissimo. Nel Monza invece tre grandi ex: Roberto Gagliardini, uscito dal vivaio nerazzurro ed utilizzato metà stagione nel 2016 dal Gasp nella sua prima stagione con l’Atalanta, e Andrea Petagna, a Bergamo nel biennio 2016/2018 e ora un po’ caduto in disgrazia negli ultimi anni tra Napoli, Cagliari e Monza.
Un infortunio ha tolto di mezzo invece Matteo Pessina, che nel 2021 fu campione d’Europa a Wembley vestendo la maglia dell’Atalanta. Nel Monza anche due figli d’arte: Samuele Birindelli, figlio di Alessandro, ex difensore di Juve ed Empoli, e Kevin Martins, figlio dell’attaccante nigeriano ex Inter Obafemi, ma nato in Italia e nazionale italiano. Da tenere d’occhio anche Gaetano Castrovilli, ex nazionale in prestito dalla Lazio, così come l’ivoriano Akpa-Apro, e la punta portoghese di origini lussemburghesi Dany Mota Carvalho. Assenti per infortunio due big come Izzo e D’ambrosio, così come la punta senegalese di origini spagnole Keita Balde, presa a febbraio da svincolato.
Sabato 3 maggio 2025