Paci' Paciana
era noto ovunque e dovunque andasse, la gente lo chiamava e lo fermava
e ognuno aveva da dir la sua: chi aveva bisogno di soldi, chi denunciava
un tale che passava sul sentiero per dove non aveva diritto di passare;
un altro diceva che era scappata una mucca e che era finita sul suo prato
a mangiargli l'erba; altri raccontavano a lui i loro dispiaceri familiari.
Insomma era un brigante buono che doveva fare il pretore il giudice conciliatore
e anche il benefattore. Ma per lui la sua vita cominciava a diventare dura,
in primo luogo per la caccia spietata che gli davano i gendarmi e in secondo
luogo perche' i gendarmi e i signori avevano messosul suo capo una forte
taglia in danaro, che doveva essere data a chi l'avrebbe preso vivo o morto
. E in piu' c'era , per i malfattori che l'avrebbero preso, un condono
delle loro malefatte. Per questa ragione erano arrivati in Valle Brembana
briganti cattivi da tutte le regioni d'italiane, che speravano di incassare
la taglia. Una volta fu' preso da due di questi briganti e lui medesimo
Paci' Paciana ha dovuto pagare la taglia col suo danaro per avere salva
la vita e ricevere la liberta' . E dopo accade che una volta il Paci' Paciana
era sulla montagna che chiamavano bruciata (e' un posto situato tra Grumello
e Endenna) e stava sotto l'ombra di un albero a dormire insieme al suo
socio Nicola , quando e' stato morsicato ad una gamba da una vipera cattiva,
dicono anzi che fosse un mezzo serpente . Per fortuna il Nicola se ne'
accorto e subito gli ha legato la gamba molto in alto con la cintura delle
braghe; e ha preso il suo coltello ed ha fatto un taglio nel punto dove
era stato morsicato ; poi gli aveva succhiato il sangue e lo aveva sputato
furi dalla bocca. Infine lo aveva fatto correre fino a Grumello senza mai
farlo fermare per tema che si addormentasse. Gli hanno anche dato del latte
fresco da bere come controveleno, cosi' Paci' Paciana fu salvato da morte
sicura. Ma dopo quella volta non era stato piu' lui ; tremava come un pulcino
bagnato e si sentiva sempre stanco e si addormantava dappertutto. Allora
decise di andarsene dalla sua Valle per un po' di tempo e di andare da
i suoi amici (sono i contrabbandieri) nella Svizzera. In quei luoghi era
al sicuro e aveva un medico che lo curava. Ma c'era un brigante che stava
nella Val Seriana , nascosto di origine meridionale , che si chiamava Carcino
Carciofo ed era un brigante criminale. Quando ha saputo della partenza
del Paci' Paciana per la Svizzera e' subito partito anche lui per dargli
la caccia . Arrivato a Gravedona , nel Lago di Como , si sono incontrati;
il brigante Carcino, che si era accodato a lui dichiarandosi amico , a
un certo punto gli sparò a tradimento e lo ha ucciso .
La notizia arrivo' anche in Val Brembana in breve tempo , e i gendarmi
e i signori hanno tirato il fiato per la contettezza .