Manifestazioni Marzo 2011 Valle Brembana
Casà fo mars, tirada di tole - 31-03-2011 - Zogno
Molte feste di tradizione secolare profondamente legate a una civiltà contadina, non esistono piu' o stanno sparendo. Fortunatamente, altre feste rinascono per l'iniziativa di enti locali, associazioni culturali, privati, spesso in collaborazione tra loro, E' con questo spirito che l'Amministrazione Comunale di Zogno con la collaborazione dell'Oratorio di Zogno, attraverso questo evento, intendono essere il fulcro promotore per far rinascere una festa tradizionale del paese di Zogno, in provincia di Bergamo: la Tiràda di Tòle.
Giornata sulla Neve - 18-03-2011 - Piazzatorre
Una giornata sulla neve tra Amministratori, Forze dell’ordine e Parroci che operano sul territorio; un’occasione per ricordare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e per coinvolgere i rappresentanti delle Istituzioni locali al fine di una sempre maggiore coesione quale condizione indispensabile per soddisfare le necessità della popolazione vallare.
Parliamo tra di noi, Festa delle Donne - Sabato 12 marzo 2011 ore 21.00
in occasione della Festa della donna - Teatro Comunale di Lenna Sabato 12 marzo 2011 Ore 21 - E' gradita qualche torta! Quattro chiacchiere con: - “Le donne alla fontana” di Santa Brigida - Le donne de:”L'albergo diffuso” di Ornica - Laura Arizzi della”Cooperativa In Cammino” e altre...
8° Raduno di Sci-Alpinismo Sotto le Stelle - 23 Marzo 2011
Il Gruppo Sportivo Altitude organizza la manifestazione non competitiva denominata "8 ° Raduno Sotto le stelle" a Foppolo (Bergamo). Il percorso, in salita, è tutto su pista, fino a Montebello, con un dislivello di circa mt. 500. La discesa è ancora su pista ben segnalata. Ritrovo e le iscrizioni dalle ore 19.00 presso il bar, K2 di Foppolo......
Le Primavere dell’Italia - 19 Marzo 2011
1. Grande falò notturno - La Storia d'Italia, dott. Loris De Nardi, storico - Echi notturni di tromba Antonio De Nardi, musicista - Vin brulè e brodo caldo. Baresi di Roncobello, Albero della Libertà - ore 20.00
Sfilata Carnevale di Zogno - Domenica 6 Marzo 2011
Organizzata dall'Oratorio e dal Comune di Zogno. Ore 13.30 ritrovo piazzale del mercato; ore 14.30 partenza e conclusione all'Oratorio di Zogno. Verranno premiati i migliori carri, gruppi e singole maschere. Animazione con giocolieri, clown e pagliacci in bicicletta. Al termine premiazione del Concorso Vetrine in Maschera..
Carnevale di Valtorta - Sabato 12 Marzo 2011
La sfilata del Carnevale Ambrosiano tra i borghi antichi di Valtorta. Maschere costruite come una volta, con pelli di animali: Coniglio, Pecora, Capra, di legno oppure di latta. Con personaggi semplici della vita quotidiana come: ol vecio, la ègia, ol barba, ol diaol...
Sfilata di Carnevale Moio De’ Calvi, Valnegra, Piazza Brembana, Lenna - 5 Marzo 2011
Partenza alle h. 14.30 dal piazzale della Chiesa di Moio, arrivo alle scuole di Valnegra con merenda e giochi. Ogni gruppo dovrà essere composto da un minimo di 5 partecipanti. Necessario compilare e consegnare la scheda d’ iscrizione in Parrocchia, Pro Loco o le biblioteche entro il 28 febbraio Quota d’iscrizione: due dolci fatti in casa e due bibite Verranno premiati i primi 3 gruppi con fantastici premi e un pensiero per tutti i gruppi partecipanti. In caso di pioggia si terrà una festa presso la Palestra di Lenna con la collaborazione di: Comune Moio de’ Calvi, Comune Valnegra, Comune Piazza Brembana, Comune Lenna Edicola Paola, Fare e Creare, Edicola Gabri, Sorelle Milesi, Macelleria Casarasa, Alimentari Paleni , Tutto Casa, Minimarket Busi, Edicola GIO-CAR-TA, Discount Alimentari, Macelleria Angeloni, Pà per Töcc, Agroalimentari Sangiovanni Raffalla, La Dispensa di Sara, Alimentari Miniere di Castellani M. & G., Boffelli Gianni di Calvi Andrea, Donati Frutta di Donati Massimiliano, Pasticceria Milesi , Ferramenta Rota..
Convegno: Turismo alternativo con gli alberghi diffusi - Sabato 05 Marzo 2011
Apertura del Convegno - Interventi a seguire: Giovanni Ghisalberti - Giornalista “Eco di Bergamo” Fabio Cubito - Legambiente Referente Associazione Alberghi diffusi Referente cooperative Donne di Montagna Ornica Gino Quarteroni - Sindaco di Ornica Giovanni Testa - Coordinamento Provinciale Bergamo. Domenica 06 marzo 2011 ore 09,00 - Ritrovo e colazione c/o Ristorante Fratelli Ruffoni ore 09,30 - Partenza per la camminata/ciaspolata in direzione Val d’Inferno (durata di 3 ore ca. per un dislivello di 500 m).
Corso di introduzione alla Speleologia Brembana
Il corso sarà svolto a cura del Gruppo Speleologico Grotte delle Meraviglie. Venerdi’ 4 Marzo 2011 introduzione storica sull’area Brembana - a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Zogno Cenni storici sulla speleologia Brembana - Dott. Nevio Basezzi. Le attività didattiche si svolgeranno a Zogno presso la sala polifunzionale dalle ore 20.30 alle ore 22.30 - Le iscrizioni si riceveranno nel mese di Febbraio presso la biblioteca comunale di Zogno. Per informazioni Tel 366-4541598 oppure giovanni@grottedellemeraviglie.com
Manifestazioni ed eventi nei vari Comuni della Valle Brembana