Val Brembana Web

La musica sale in montagna

Con l’inizio della stagione estiva si tornano a preparare i concerti in quota.
Dal Piemonte alla Valle d’Aosta, dalla Toscana all’Umbria, dalla Sardegna al Trentino.

Concerti che si svolgeranno all’aperto circondati dalla natura.

Si rinnova anche l’appuntamento con i “Suoni delle dolomiti”, giunto alla 26esima edizione. Gli appuntamenti saranno concentrati tra il 23 agosto e il 24 settembre.

“Abbiamo fatto questa scelta per incoraggiare la scoperta delle nostre montagne al di fuori delle settimane estive, quando i sentieri e i pascoli sono già molto frequentati. È una scelta in linea con l’anima più green del festival e con il messaggio di sostenibilità che da sempre accompagna la kermesse – spiegano gli organizzatori – . Un’anima green e sensibile alle tematiche ambientali delle terre alte e non solo, come testimonia l’evento speciale organizzato per celebrare il lancio di questa nuova, attesissima stagione 2021. L’anteprima del festival si terrà il 15 luglio alle ore 12 sull’altipiano di Lavazé, in Val di Fiemme: questo luogo, profondamento segnato dal passaggio della tempesta Vaia, testimonia anche gli importanti sforzi fatti per ricostruire il sempre più fragile equilibrio fra uomo e natura.”

I concerti rimarranno gratuiti ma sarà necessario prenotare il proprio posto su quello che Visittrentino chiama il “green carpet”.

Sabato, 19 giugno 2021

Exit mobile version