Val Brembana Web

Carona: i temporali non bastano, laghi Fregabolgia e Diavolo semivuoti. Lo spettacolare video dall’alto

Il lago Fregabolgia (Carona) il 15 giugno 2022 (Copyright Valbrembanaweb)

Gli ultimi temporali in alta valle Brembana hanno solo parzialmente risolto la carenza d’acqua dei bacini idroelettrici. Sono le scarse nevicate di quest’inverno a non aver portato acqua per l’estate. Scarsità che si aggiunge alle pochissime precipitazioni degli ultimi mesi, ai fiumi con una portata molto ridotta.

Il lago del Diavolo, a 2.142 metri: sulla sinistra si nota la diga, lontana oltre cento metri dall’acqua (Copyright Valbrembanaweb)

Ne sono testimonianza le foto e il video dall’alto di due dei laghetti orobici più conosciuti: il Fregabolgia, lago artificiale che si incontra 15 minuti prima di arrivare al rifugio Fratelli Calvi (aperto tutti i giorni), in territorio di Carona e il Diavolo, vicino al rifugio Fratelli Longo. Bassissimo il livello del Fregabolgia (ma sono in corso anche lavori alla diga). Ancora più impressionante il livello minimo del lago del Diavolo, a 2.142 metri, a pochi chilometri di distanza: qui l’acqua è lontana oltre cento metri dallo sbarramento, tanto da formare un altro piccolo laghetto a fianco. Ecco lo SPETTACOLARE VIDEO DALL’ALTO girato nella mattina del 15 giugno 2022.

Mercoledì 15 giugno 2022

Exit mobile version