Val Brembana Web

Siccità e acquedotti in crisi. Autobotti in otto Comuni, rifugi in difficoltà

Lo stop all'utilizzo dei bagni al rifugio Branchino (Copyright Valbrembanaweb)

Continua l’emergenza siccità che sta colpendo anche alcuni acquedotti della Valle Brembana e mettendo in difficoltà l’attività dei rifugi. Uniacque nei giorni scorsi ha rifornito con autobotti i bacini degli acquedotti di alcune frazioni dei Comuni di Val Bembilla, Serina, Cornalba, Costa Serina, Oltre il Colle, San Giovanni Bianco, San Pellegrino. Nei prossimi giorni sono previsti interventi a Dossena.

Proprio a Dossena, nei giorni scorsi, con vigili del fuoco, Protezione civile e volontari della Comunità montana, sono stati effettuati anche alcuni rifornimenti di acqua per abbeverare gli animali di aziende agricole a Paglio, Lavaggio e Cascina Vecchia.

Difficoltà importanti anche per alcuni rifugi della nostra valle: al Gherardi di Taleggio l’acqua scarseggia, quella che viene usata per lavare il pentolame viene riciclata per i servizi igienici. Servizi che, invece, sono chiusi al Branchino (Roncobello-Ardesio). Al Dordona di Foppolo è stata spenta la centralina idroelettrica che consentiva l’utilizzo dei frigoriferi per la conservazione dei cibi. Cibi che, quindi, ora vengono portati al rifugio la mattina per tornare a valle la sera. Il rifugio chiede di prenotare in modo da consentire l’organizzazione.

I rifornimenti a Dossena con i vigili del fuoco

Domenica 24 luglio 2022

Exit mobile version