Val Brembana Web

Serina, da stalla a sede dei volontari e degli ambulatori. Nuova vita per lo “Stalù”

Lo Stalù (Copyright Valbrembanaweb)

Per decenni venne utilizzato come stalla per le fiere del bestiame, da cui il nome ancora oggi di “Stalù“. Poi è stato magazzino del Comune, quindi l’abbandono.

L’edificio (1.250 metri quadri su tre piani) si trova a valle del campo sportivo di Serina. Il Comune, grazie a 500 mila euro della Regione (più altri 150 mila dalle proprie casse), potrà trasformarlo in Casa delle associazioni di volontariato della Val Serina, sede degli ambulatori (previsti 3 o 4) e centro prelievi.

“L’idea – spiega il sindaco Giorgio Cavagna – è quella di realizzare nello Stalù anche una vera e propria Casa di comunità, come previsto dalla nuova riforma regionale sulla sanità: quindi farne un centro di riferimento per la medicina territoriale di tutta la Valle Serina. Ma per questo occorre che vengano modificati i criteri, visto che ora è prevista una Casa di comunità ogni 25 mila abitanti e la nostra valle ne ha seimila”. I costi, peraltro, in questo caso, salirebbero a 850 mila euro.

Sabato 12 marzo 2022

Exit mobile version