Val Brembana Web

Da Speranza nessun rispetto per la montagna

Lunedì, 15 febbraio 2021

I gestori e gli operatori turistici delle Valli orobiche sono decisamente infuriati dopo la mossa a sorpresa del riconfermato Ministro della Salute Roberto Speranza e del suo consulente “tecnico” Gualtiero Ricciardi: un coro di proteste per la scarsa considerazione con la quale sono stati valutati gli sforzi fin qui fatti per adeguare impianti e strutture alle linee guida concordate.

«Enormi investimenti, adesso qualcuno paghi», se gli organi decisionali non sanno minimamente cosa vuol dire gestire un comprensorio questo non è un alibi per uccidere un turismo invernale che si sarebbe potuto riaprire in tutta sicurezza. Una follia, secondo Massimo Fossati, amministratore del comprensorio Valtorta-Piani di Bobbio e presidente degli impiantisti lombardi, una vera e propria presa in giro a 13 ore dal previsto avvio di stagione.

Questa è stata la quinta volta che il governo preannuncia la riapertura e poi la rinvia. «Per prepararci all’avvio della stagione – continua Fossati – abbiamo speso qualcosa come centomila euro, abbiamo venduto 9.000 skipass solo per questa settimana, biglietti che ora dovremo restituire. Abbiamo investito per le misure di sicurezza, fatto assunzioni, ristoranti e rifugi in quota hanno portato un enorme quantità di materiale e cibo, già ieri migliaia di persone avevano raggiunto le stazioni, in seconde case e alberghi».

«Semplicemente folle che il Comitato Tecnico Scientifico dia la colpa di questa decisione agli impianti di risalita in Svizzera a causa della diffusione delle varianti al virus, quando le frontiere sono chiuse. Evidentemente la politica non riesce a uscire da quanto gli impone il CTS».

Resta comunque compromessa la stagione invernale, con rilevanti danni all’economia delle nostre montagne e non sembra, per esperienze del recente passato, che i tanto sbandierati “ristori” siano commisurati alle effettive perdite sofferte. A meno di sorprese da parte del nuovo esecutivo, che tuttavia ha conservato in alcuni posti chiave personaggi che non sembra abbiano agito fino ad oggi nell’interesse delle nostre comunità.

Exit mobile version