Val Brembana Web

Consegnate le liste, i 79 candidati sindaci pronti a contendersi il voto di ottobre

Rispetto alle precedenti consultazioni amministrative, i candidati al ruolo di primo cittadino nei 38 comuni bergamaschi che il prossimo ottobre andranno alle urne sono una ventina in meno: segnale che viene interpretato con varie sfumature nessuna delle quali positiva. La campagna elettorale è iniziata ufficialmente ieri a mezzogiorno, quando si è chiusa la fase di consegna delle liste nelle quali, per ciascuno dei 38 Comuni bergamaschi dove si eleggerà sindaco e consiglio comunale, figurano i candidati e le rispettive coalizioni.

Gli elettori chiamati alle urne nella nostra provincia sono quasi 155 mila, 919 dei quali sono diciottenni che voteranno per la prima volta. Nelle località dove si presenterà una sola lista determinante sarà il quorum che renderà valida l’elezione solo se avrà raccolto almeno il 40% degli aventi diritto.

Tutto è pronto, quindi, per domenica 3 e lunedì 4 ottobre: gli eventuali ballottaggi sono previsti per il 17 ed il 18 ottobre e riguarderanno esclusivamente i comuni con oltre 15 mila abitanti, quindi in Bergamasca solo Treviglio e Caravaggio.

Molti i sindaci uscenti che non considerano chiusa la loro esperienza nell’Amministrazione Comunale: 25 si ripresentano come candidati sindaci, sette ripiegano sul ruolo di consiglieri restando nel proprio gruppo, come Marco Milesi a San Giovanni Bianco e Vittorio Milesi a San Pellegrino. Tra le curiosità, a Valnegra, un piccolo comune dell’Alta Val Brembana, uno dei tre candidati a primo cittadino è espressione di una lista Gay-Lgbt+.

Per la bergamasca la tornata elettorale di ottobre riveste una particolare importanza: Gianfranco Gafforelli, sindaco di Calcinate e attuale presidente della Provincia, non potrà ripresentarsi candidato nel proprio comune per raggiunti limiti di mandati consecutivi e dovrà quindi dimettersi anche dal ruolo di presidente della Provincia, che verrà assegnato ad altro sindaco in carica.

Questo il quadro dei candidati paese per paese:

Domenica, 5 settembre 2021

Exit mobile version