Val Brembana Web

A “caccia” di panchine a San Simone: nasce un sentiero panoramico, tra marmotte e camosci

Una delle panchine realizzate per il Sentiero di San Simone

Debutta dall’8 giugno, nella Conca di San Simone di Valleve, il Sentiero delle panchine. Si tratta di un itinerario con soste presso panchine in legno posizionate in punto particolarmente panoramici. Con la possibilità, alla fine del percorso, di partecipare a un’estrazione a premi.

Obiettivo: avvicinare in modo singolare alla montagna famiglie e turisti. L’iniziativa è del ristoro «Lo scoiattolo» di San Simone, nell’ex stazione sciistica di Valleve alle prese con un difficile tentativo di riapertura. Ma anche senza seggiovie l’ex stazione dimostra di attrarre ogni inverno ed estate miglia di persone. La prossima iniziativa parte l’8 giugno. La proposta è di percorrere il «Sentiero delle panchine» (circa 6,5 chilometri, per due ore e mezza), tra camosci e marmotte, toccando la baita Belvedere, il passo San Simone, la cima Camoscio, la cima Capriolo, la Baita Pegherolo e il rifugio dello Scoiattolo. In ogni punto è posizionata una panchina in legno dove sostare e timbrare una brochure da imbucare poi al ristoro «Lo Scoiattolo». Il 12 ottobre, in occasione della «Festa d’autunno» verranno estratti i premi tra tutti i tagliandi imbucati e provvisti dei sei timbri.

Sabato 7 giugno 2025

Exit mobile version