
Il rifugio Fratelli Calvi si trova nel centro di una delle conche più belle dell’arco Orobico, a cui fanno capo tutte le maggiori elevazioni della Val Brembana

Tra queste spicca senz’altro la cuspide del Diavolo di Tenda, che costituisce sicuramente la montagna più rappresentativa della zona. Il rifugio ĆØ un’ottima base per salite escursionistiche e alpinistiche, Facili e anche molto Difficili, nonchĆØ per svariati itinerari di Scialpinismo. Presso questa conca, ogni anno viene inoltre organizzata dallo SCI-CAI Bergamo la gara di scialpinismo a coppie “Trofeo Parravicini”.

Inaugurato nel 1935 alla presenza dellāallora presidente del CAI di Bergamo Antonio Locatelli, venne dedicato alla memoria dei quattro fratelli Calvi (Attilio, Santino, Natale e Giannino) di Piazza Brembana, tre dei quali caduti nella Grande Guerra mentre il quarto, Natale, perito nel 1920 precipitando dalla parete Nord dellāAdamello. Dal 1982 al 1984 il rifugio ĆØ stato interamente ristrutturato. Grazie alle sue attrattive panoramiche, ĆØ frequentatissimo dagli escursionisti sia giornalieri che itineranti. Molti, infatti, vi giungono e da qui ripartono essendo il Rifugio una delle tappe del āSentiero delle Orobieā. Eā il naturale punto dāappoggio per le ascensioni al Pizzo del Diavolo, al M. Grabiasca, al M. Madonnino e al M. Cabianca. Le ultime tre cime, inoltre, rappresentano i vertici del percorso del celebre āTrofeo Parraviciniā: la gara sci-alpinistica internazionale a coppie organizzata dalla sezione CAI di Bergamo che, fin dalla sua istituzione, ha fissato la propria base logistica in questo Rifugio.
CONTATTACI
Per saperne di più sui nostri prodotti.
Carona (BG)
Cell: 3311384945
Tel: 0345.77.047