Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeCommercioVendita diretta prodotti localiApicoltura La Fata delle Api - Piazza Brembana

Apicoltura La Fata delle Api – Piazza Brembana

LA FATA DELLE API
magia di miele

(il suo segreto รจ in Val Brembana)

ll miele รจ una delle eccellenze del territorio e l’Apicoltura LA FATA DELLE API ne รจ una prova concreta.

Concorso Regionale per la selezione dei migliori Mieli della Lombardia 2023
Attestati di Merito “La Fata delle Api”

Guarda le ns gallery:

……………..

Un lavoro complesso, legato indissolubilmente ai cicli della natura e a quello vitale delle Api.
Kristian Rubini si occupa dei suoi centocinquanta Alveari,
l’Azienda si trova a Piazza Brembana insieme al laboratorio di smielatura e lo spaccio per la vendita diretta.
ln realtร , questa รจ la sede degli Alveari solo durante il periodo di stazionamento, perchรฉ nella stagione produttiva le casette di legno “Alveari” attraversano tutta la Valle, inseguendo, mese dopo mese, le fioriture delle diverse speci.

Per ottenere dei mieli specifici, infatti, le Api devono essere posizionate in un
luogo dove รจ abbondante e prevalente un particolare nettare. Dove questo non
avviene, si ottiene il cosiddetto Millefiori.
La “transumanza” dunque inizia dal fondovalle nelle zone di Zogno, per la Robinia e il Tarassaco, salendo poi a Poscante per la produzione del Castagno, passando da San Pellegrino Terme, Dossena e Piazza Brembana per il Tiglio.
ln ultimo, รจ il turno del pregiato miele di Rododendro, prodotto in alta montagna a circa 1.700 metri nel mese di giugno.
ln azienda si producono inoltre anche propoli, pappa reale, polline, e vasetti di frutta secca sotto miele.
Non solo: รจ iniziato un lavoro di riscoperta dell’Idromele, antichissima bevanda ottenuta proprio dalla fermentazione del miele.

CI POTETE TROVARE A:

PIAZZA BREMBANA (BG)
VIA ORENGHI, 3
Tel: 328 8453098
E-mail: lafatadelleapi@alice.it

spot_img